Testi liturgici: Nm 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21Per il cocumento: clicca quiAbbiamo sentito come la liturgia ci fa iniziare il nuovo anno...
Testi liturgici: I Sam 1,20-22.24-28; I Gv 3,1-2.21-24; Lc 2, 41-52Per il documento: clicca quiIniziamo questa nostra riflessione partendo...
Testi liturgici: Is 52,7-10; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18Per il documento: clicca quiAll’inizio della prima lettura abbiamo ascoltato queste...
Testi liturgici: Mi 5,1-4; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45Per il documento: clicca quiElisabetta è la prima che viene a sapere come quel bambino, che la...
Testi liturgici: Sof 3,14-17; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18Per il documento: clicca qui Per tre volte nel brano del Vangelo troviamo...
Don Lamera ricordato il primo giugno
Carissimi tutti, è da tempo che non ci sentiamo, però, a nome di san Giuseppe devo dire che egli assieme alla sua Sposa SS.ma saluta, benedice e intercede per tutti noi.
Che dirvi?
Per la situazione che stiamo vivendo, come è ovvio, nessuna iniziativa e nessuna attività formativa è stata svolta e si svolge sia nel santuario che nell’oasi. È stata solo ripresa, come ovunque, la celebrazione della messa festiva e quella del mercoledì.
Però, a dir la verità, c’è stata una significativa celebrazione svolta il primo giugno. Si tratta della celebrazione annuale per fare memoria dell’indimenticabile don Stefano Lamera, quest’anno in occasione della ventiduesima ricorrenza avvenuta per il suo transito da questo mondo alla vita eterna.